ossicodone come droga

Sono le pillole a base di ossicodone la nuova “moda dello sballo”, importata dagli Stati Uniti, per giovani e giovanissimi di Roma e provincia. Un principio attivo utilizzato come potente antidolorifico, in particolare per pazienti oncologici, dietro necessaria prescrizione medica ma che, se usato illegalmente, può diventare uno stupefacente di una volta e mezza più forte dell’eroina. Marijuana e alcol possono poi amplificarne gli effetti. ordine

Tre gli spacciatori di super-analgesici bloccati nell’ultimo mese, tutti nell’area nord est della Capitale. Segno, per gli investigatori dell’Arma impegnati sul caso, che proprio da quella zona potrebbe partire un approvvigionamento consistente. L’ultimo è stato fermato l’altra sera sulla strada che porta da Sant’Angelo Romano a Guidonia durante un normale controllo: in auto gli sono state trovate 28 pasticche a base di ossicodone detenute senza alcun titolo. «Le ho comprate» è stata la giustificazione, ma non aveva la necessaria prescrizione medica (né per sé, né per conto di altri). Per i carabinieri della compagnia di Tivoli, che già nelle settimane precedenti si erano imbattuti in altri due casi dello stesso tipo, erano “dosi” pronte il mercato dello sballo: per il giovane, 21 anni, è scattata la denuncia per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio.

LE INDAGINI

Un’idea su come si possa arrivare a mettere le mani illegalmente su quel tipo di pasticche gli investigatori dell’Arma, diretti dal capitano Andrea Cinus, hanno cominciato a farsela sulla scorta dei due episodi precedenti. Solo una decina di giorni fa un 24enne, nella zona di Collefiorito, è stato acciuffato subito dopo aver arraffato un ricettario in uno studio medico approfittando di un attimo di distrazione della segretaria. A casa aveva non solo 48 compresse a base di ossicodone, ma anche un secondo blocchetto per prescrizioni e alcuni timbri con intestazioni di diversi studi, sottoposti subito a sequestro per accertare se si tratta di proventi di altri furti o di false riproduzioni.

Un terzo caso era avvenuto a fine agosto, quando i militari hanno fermato un 23enne che aveva appena dato quattro pillole a uno dei suoi clienti abituali, mentre altre dieci sono state trovate in casa sua insieme a tre ricette. Questo tipo di spaccio, del resto, offre larghi margini di guadagno: una scatola da 28 compresse si può acquistare in farmacia a circa 15 euro, ma solo se si ha una ricetta medica, motivo per cui sul mercato dello spaccio i pusher arrivano a incassare tra i 30 e i 40 euro a pillola.

Effetti di astinenza da ossicodone

La morte può verificarsi per overdose di oppioidi ma non per astinenza, tuttavia gli effetti dell’astinenza da oppioidi possono essere atroci ed è uno dei motivi principali per cui molti individui ricadono. Gli effetti dell’astinenza da oppioidi sono elencati di seguito:

Diarrea,
Rinorrea (naso che cola)
Diaforesi
Lacrimazione (lacrimazione)
Brividi
Nausea
Vomito
Insonnia
Irrequietezza
Tremori
Crampi addominali,
Dolori ossei
Dolori muscolari

Opzioni di trattamento farmacologico dell’ossicodone

Buprenorfina: un agonista parziale degli oppioidi, il che significa che produce effetti come euforia o depressione respiratoria, tuttavia, questi effetti sono più deboli di quelli dei farmaci completi come l’eroina e il metadone. Gli effetti oppioidi della buprenorfina aumentano con ogni dose fino a quando a dosi moderate non si stabilizzano, anche con ulteriori aumenti della dose. Questo “effetto soffitto” riduce il rischio di uso improprio, dipendenza ed effetti collaterali. Inoltre, a causa dell’agente a lunga durata della buprenorfina, molti pazienti potrebbero non doverlo assumere tutti i giorni.

La FDA ha approvato i seguenti prodotti a base di buprenorfina:

Bunavail (buprenorfina e naloxone) pellicola buccale
Film di subossone (buprenorfina e naloxone)
Compresse sublinguali di Zubsolv (buprenorfina e naloxone)
Prodotti transmucosi contenenti buprenorfina per la dipendenza da oppioidi

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *